Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

logo della Repubblica italiana

Curriculo Verticale

Il curricolo di istituto è espressione della libertà d’insegnamento e dell’autonomia ed esplicita le scelte della comunità scolastica e l’identità dell’istituto

Descrizione

La scuola predispone il curricolo all’interno del Piano dell’offerta formativa con riferimento alle competenze chiave europee, alle competenze di cittadinanza, al profilo dello studente al termine del primo ciclo di istruzione, ai traguardi per lo sviluppo delle competenze, agli obiettivi di apprendimento specifici per ogni disciplina. Nell’elaborazione dei curricoli di lingua italiana e di matematica si è fatto riferimento anche alle competenze richieste dal QdR dell’Invalsi. La competenza è sapere agito, capacità di mobilitare conoscenze, abilità, capacità personali, sociali e metodologiche, per gestire situazioni e risolvere problemi in contesti significativi, sono quindi le competenze chiave il filo conduttore unitario nella costruzione di un curricolo che promuova il dialogo tra le discipline e la continuità tra i vari ordini di scuola dell’Istituto. Le Indicazioni Nazionali costituiscono il quadro di riferimento delle scelte educative e didattiche affidate alla progettazione delle scuole nel rispetto e nella valorizzazione della loro autonomia. A partire dal curricolo di istituto, i docenti individuano le esperienze di apprendimento più efficaci, le scelte didattiche e metodologiche più significative, le strategie più idonee, con attenzione all’integrazione fra le discipline e alla progettazione di percorsi interdisciplinari che abbiano come riferimento l’insegnamento dell’educazione civica, così come previsto dalle Linee guida ministeriali. I documenti elaborati dall’Istituto sono al centro di una riflessione pedagogico – didattica e costituiscono il materiale sul quale il Collegio dei Docenti lavora per recepire le profonde innovazioni pedagogiche relative allo sviluppo delle competenze e per realizzare una didattica inclusiva ed efficace.

Contatti

Struttura responsabile del documento

Accessibility Toolbar